Vai al contenuto

scienza&cucina

curiosando si impara

  • home
  • Ricette
    • Ricette salate
    • Ricette dolci
    • Colazioni
  • Scienza
  • In dispensa
  • Curiosità
  • Girovagando
  • fai da te

Categoria: scienza

Sistema immunitario: cosa succede se manca l’equilibrio

Per concludere il nostro approfondimento sul sistema immunitario, andiamo a vedere che cosa succede se manca l’equilibrio. Ovvero: cosa succede … Altro

ellergie, equilibrio, patologie autoimmuni, sistema immunitario

Vitamina C, cosa ci dice la scienza

In questo periodo sono girati molti video e messaggi che enfatizzavano il ruolo della vitamina C come farmaco miracoloso per … Altro

sistema immunitario, vitamina c

Parlando di sistema immunitario-parte II

Per continuare l’approfondimento sul sistema immunitario iniziato ieri, oggi vorrei parlarvi dei linfociti e dei macrofagi. I linfociti sono i … Altro

come funzioniamo, linfociti, macrofagi, sistema immunitario

Parlando di sistema immunitario-parte I

E’ molto che non scrivo un articolo ma a volte trovare tempo per dire qualcosa di sensato ed utile è … Altro

conosciamoci, coronavirus, sistema immunitario

Cereali da colazione: glifosato in tutti i campioni esaminati

Interessante articolo, da leggere per propria cultura, anche se sarebbe interessante avere i dati dei prodotti che sono in vendita … Altro

alimenti sicuri, cancerogeni, cereali, glifosato, inquinanti

Protezione dal cancro

Ancora un interessante articolo dal sito dell’ARTOI. La dieta è ancora uno strumento fondamentale per la prevenzione del cancro. Ma … Altro

artoi, protezione, salute, tumore

Sarcopenia, cosa fare?

Dopo aver letto nel precedente articolo cos’è la sarcopenia, andiamo a vedere in che modo possiamo contenerla. La sarcopenia è … Altro

invecchio bene, mi curo, prevengo, sarcopenia

Sarcopenia, sai cos’è?

La sarcopenia è il progressivo declino della massa e della forza muscolare dovuto all’invecchiamento del corpo umano. Inizia tra i … Altro

invecchiamento, sarcopenia

Dopamina e peso

La dopamina è un neurotrasmettitore che all’interno del cervello funziona tramite l’attivazione dei recettori dopaminici specifici. La dopamina ha molte … Altro

appagamento, dimagrimento, dopamina

Cancro al seno e disbiosi

Interessante articolo https://scienze.fanpage.it/cancro-al-seno-piu-aggressivo-con-flora-batterica-alterata-e-intestino-infiammato-la-ricerca/?ref=wha

cancro al seno, disbiosi, probiotici

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Ricerca

archivio

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×