Miele e latte sono i due alimenti prodotti dagli animali per nutrire. 10.000 anni fa, passando dalla vita nomade a … Altro
Categoria: in dispensa
I grassi e le proteine del latte
I grassi del latte vaccino sono quasi tutti trigliceridi (tre acidi grassi legati ad una glicerina) e sono prevalentemente saturi; … Altro
Barbabietola rossa, il tubero con proprietà antitumorali
Sono diversi gli studi che attribuiscono nelle barbabietole rosse un ruolo importante nella prevenzione e cura dei tumori, in particolar … Altro
Patate viola
Le patate viola fanno parte, come le più tradizionali patate, della famiglia delle Solanacee. Si tratta di una varietà antica … Altro
Daikon
Il daikon è un ortaggio proveniente dall’Oriente, forse lo avrete già visto nel banco frutta del vostro fruttivendolo o al … Altro
Tutti i pregi delle Crucifere
La Dott.ssa Edy Virgili mi ha suggerito un bell’ articolo su Saperesalute, l’ho ripreso ed ho ampliato alcuni punti che … Altro
Kefir
Il kefir o chefir è una bevanda ricca di fermenti lattici ottenuta dalla fermentazione del latte. Contiene circa lo 0,8% di acido lattico, ha un gusto fresco ed è … Altro
Oli di semi
L’olio di semi esiste in molte varianti, spesso utilizzate in cucina come alternativa all’olio evo per friggere, ma quali tipologie … Altro
Radicchio
La pianta del radicchio, nome scientifico Chicorium Intybus, appartiene alla famiglia delle Composite, gruppo delle cicorie. Esistono numerose varietà di radicchio; alcune sono selvatiche, … Altro
Carciofo
Il carciofo, nome comune del Cynaria scolymus, è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle composite. Di origine mediterranea, praticamente sconosciuto … Altro