L’hummus è una salsa a base di pasta di ceci e pasta di semi di sesamo (tahineh) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino in polvere e prezzemolo finemente tritato. Nasce in Libano e si diffonde nei paesi vicini (Siria, Giordania). È ormai un classico anche nelle cucine israeliana e palestinese e la sua origine si perde nell’antichità.
Viene solitamente consumato insieme a focacce di pane azzimo o pane Injera oppure spalmato all’interno della pita o della lafa prima di farcirle di falafel o di shawarma. Nella cucina mediterranea può essere utilizzato come salsa per verdure crude (carote, sedano, finocchio) in piacevole alternativa al classico pinzimonio. A me piace consumarlo da solo, come componente proteica del mio piatto. Oggi ho voluto provare questa variante con barbabietola rossa: core bellissimo ed un leggero retrogusto dolce.
Ingredienti:
- 200gr di ceci precotti
- 1/2 cipolla
- 3 cucchiai di tahini
- il succo di mezzo limone
- 150 gr di barbabietola rossa precotta
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- Olio extravergine q.b.
Preparazione:
Uniamo tutti gli ingredienti, tranne l’olio, in un mixer e frulliamo bene.
Uniamo l’ olio per donare all’hummus la giusta consistenza e cremosità.