Una ricetta per un secondo piatto diverso dal solito, pochi ingredienti, semplici, piacerà a grandi e piccini. Io l’ho servita con della polenta, ottimo modo per raccogliere tutto il sugo e per dare completezza al piatto. Adatta anche ai vegetariani.
Ingredienti (4 pers.):
- 400 g di ricotta bio
- 200 g di pane raffermo
- 100 g di parmigiano reggiano o pecorino grattugiato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina di riso
- 1/2 porro a rondelle
- 400 g di salsa di pomodoro
- sale, pepe e olio extravergine di oliva
Preparazione:
Assicuriamoci che la ricotta sia ben asciutta altrimenti versiamola all’ interno di uno scolapasta e attendiamo che ceda tutto il liquido in eccesso. Frulliamo la ricotta con il pane raffermo tagliato a pezzetti, il parmigiano, un uovo e la farina. Saliamo e pepiamo. Dobbiamo ottenere un composto piuttosto denso, se così non fosse aggiungiamo un altro cucchiaio di farina. Lasciamo riposare il composto in frigorifero e nel frattempo prepariamo il sugo. In una padella antiaderente appassiamo il porro con olio extravergine di oliva e aggiungiamo la salsa di pomodoro e il sale. Allunghiamo la salsa di pomodoro con un bicchiere d’acqua e nel frattempo realizziamo con le mani le polpette di ricotta. Adagiamole direttamente all’ interno della padella e facciamo cuocere per 20 minuti. A metà cottura giriamole.
Serviamo!