Un dolce facile da fare, come piace a me, si frulla tutto e si inforna. Di certo però il gusto non rispecchia questa semplicità di preparazione: ottima! Non contiene glutine, quindi adatta ai celiaci ma anche a chi come me preferisce non consumare glutine tutti i giorni. Provatelo per colazione o come fine pasto, il dolce mantiene quella corretta dose di umidità che lo rende adatto anche a chiudere una cena con amici!
Ingredienti:
- 200 g di farina di grano saraceno
- 100 g di olio di semi di girasole
- 150 g di zucchero di canna
- 3 uova
- 80 g di cioccolata fondente al 70%
- 40 g di farina di nocciole, noci, mandorle (io utilizzo una miscela di frutta secca oleosa, voi potete scegliere uno dei tre frutti)
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Per prima cosa accendiamo il forno a 180°. Uniamo le farine in una ciotola insieme al lievito e mettiamo da parte. Montiamo le uova insieme allo zucchero, poi aggiungiamo l’olio di semi continuando a lavorare il composto. Uniamo la miscela di farine e continuiamo ad amalgamare (meglio se con una frusta elettrica perchè il composto diventa più soffice). Riduciamo la cioccolata in scaglie e aggiungiamola all’impasto della torta. Distribuiamo l’impasto in una teglia oliata e livelliamo con una spatola e sbattendo la teglia sul piano di lavoro. Mettiamo in forno caldo con funzione statico e lasciamo cuocere finché non sarà ben asciutta, ci vorranno circa 30 minuti. Lasciamo raffreddare la torta grano saraceno e cioccolata e serviamo cosparsa di zucchero a velo.
Buon appetito!