Primo piatto colorato che può essere anche un piatto unico grazie alla presenza dei ceci. L’uso delle spezie ne arricchisce il sapore e ne arricchisce l’efficacia nutrizionale. Ottima nelle fredde serate invernali. Potete concludere la cena con una bella insalata mista, arricchita con un po di semi di zucca e girasole, e del cavolfiore al vapore. Buona cena!
Ingredienti (4 pers.):
- 800 gr di carote pulite a rondelle
- 1 cucch.ino zenzero
- 1 cucch.ino curcuma
- 1 cucch.ino cannella
- olio evo
- 1 cipolla tritata
- sale e pepe
- 300 gr ceci cotti
- curcuma
Preparazione:
Uniamo in una pentola carote, olio evo, zenzero, curcuma, cannella, cipolla e metà dei ceci; facciamo insaporire per qualche minuto e poi copriamo con dell’acqua tiepida (non uso brodo vegetale perchè non voglio alterare i sapori delle spezie). Lasciamo cuocere finchè le carote saranno diventate molto morbide, quindi frulliamo con un frullatore ad immersione e regoliamo di sale. Contemporaneamente prepariamo i ceci rimasti: mettiamo in una padella antiaderente, cospargiamo con la curcuma e dell’olio, facciamo tostare fino a farli diventare croccanti. Versiamo la vellutata nei piatti ed aggiungiamo i ceci croccanti.
Buon appetito!