Cosa sono gli strangozzi? Sono una pasta lunga, fatta con semola di grano duro, acqua ed eventualmente sale: il suo nome probabilmente deriva dalla sua forma che ricorda le stringhe in cuoio da scarpe. Ottimi con il tartufo, con i sughi rossi, anche con il pesce, oggi li ho voluti provare con un sugo non da dieta ma sicuramente ricco di sapore.
Ingredienti (4 persone):
- Strangozzi freschi 400 gr
- funghi champignon a fettine 300 gr
- pancetta tesa 200 gr
- granella di nocciole circa 50 gr
- olio evo
- aglio 1 spichio
- sale e pepe
Preparazione:
Mettiamo sul fuoco una pentola con l’acqua per la pasta, arrivata ad ebollizione saliamo. Nel frattempo prepariamo la pancetta tagliandola a striscioline e facciamola cuocere in una padella antiaderente in modo che il grasso si sciolga e la pancetta diventi croccante. Eliminiamo il grasso in eccesso. In un altro tegame facciamo cuocere i funghi con olio evo, sale, uno spicchio d’aglio. Buttiamo la pasta e lasciamo cuocere. Quando i funghi sono cotti aggiungiamo la pancetta. Scoliamo la pasta, ripassiamo in padella con il condimento, impiattiamo e cospargiamo di granella di nocciole. Per chi gradisce sicuramente una bella macinata di pepe darà ancora più carattere a questo primo.
Buon appetito!