Se vi trovate ad Ancona ed avete voglia di un pasto veloce ma buono e di qualità allora Nino Pesciolino fa per voi. Fritture, panini, pastasciutte e cruditè, tutto a base di pesce e tutto cucinato sul momento. Tempi d’attesa molto brevi, pane di loro produzione, packaging biodegradabile. Nel nuovo locale ci sono numerosi tavolini, quindi è più facile trovare posto seduti e godersi questo fish on the road. Segnalato su Gambero rosso e Lonely Planet. Io, per il mio pranzo veloce, ho scelto un panino integrale di mare: pane integrale tostato, pesce spada cotto a basse temperature, erbe di campo scottate, polvere di alici ed un velo di maionese fatta ad arte.
Salve a tutti. L'idea di questo blog nasce all'improvviso, dalla mia costante curiosità per tutto quello che riguarda la nutrizione, la scienza e la cucina. Sono una biologa e nella vita di tutti i giorni indosso vari abiti interscambiabili: sono consulente scientifico per una azienda che produce nutraceutici, tolgo questo vestito e divento mamma e moglie, metto il grembiule e divento sperimentatrice in cucina. In questo mio blog vorrei condividere con voi tutte le news scientifiche che vengono pubblicate in riviste internazionali, tutte le informazioni sui nutraceutici utili per mantenerci in salute e tutte le mie prove, riuscite e non, in cucina. Sono onnivora ma sperimento ricette veg, crudiste, naturali; tutto mi incuriosisce. Esploriamo insieme.
Mostra tutti gli articoli di scienza&cucina