Una tipica insalata invernale, il radicchio si presta bene ad essere mangiato sia crudo in insalata sia cotto. Questa ricetta, adatta ad un contorno o ad un antipasto se lo serviamo in un cestino di pane, troverà il suo massimo apprezzamento in chi, come me, ama i sapori amari (che tanto fanno bene al fegato). Pronta in 10 minuti, può essere anche il condimento per un risotto particolare, ma questa ricetta la vediamo un’altra volta.
Ingredienti:
1 cospo di radicchio rosso (circa 300 gr)
2 cucchiai olio evo
50 gr noci
2 cucchiai aceto balsamico
sale qb
Preparazione:
Puliamo il radicchio ed affettiamolo a striscioline. Saliamo e facciamo appassire in padella con 2 cucchiai d’olio evo per circa 5 minuti, aggiungiamo l’aceto balsamico e mandiamo per altri 2-3 minuti. Spegniamo il fuoco ed aggiungiamo le noci.
Salve a tutti. L'idea di questo blog nasce all'improvviso, dalla mia costante curiosità per tutto quello che riguarda la nutrizione, la scienza e la cucina. Sono una biologa e nella vita di tutti i giorni indosso vari abiti interscambiabili: sono consulente scientifico per una azienda che produce nutraceutici, tolgo questo vestito e divento mamma e moglie, metto il grembiule e divento sperimentatrice in cucina. In questo mio blog vorrei condividere con voi tutte le news scientifiche che vengono pubblicate in riviste internazionali, tutte le informazioni sui nutraceutici utili per mantenerci in salute e tutte le mie prove, riuscite e non, in cucina. Sono onnivora ma sperimento ricette veg, crudiste, naturali; tutto mi incuriosisce. Esploriamo insieme.
Mostra tutti gli articoli di scienza&cucina