Quando ti arrivano dei buonissimi e freschissimi carciofi sardi non puoi che consumarli crudi per gustare appieno il loro sapore e godere degli effetti purificanti indispensabili alla fine delle feste! Una ricetta facile facile e veloce veloce, un contorno arricchito, un piatto unico leggero o un antipasto fresco. Scegliete voi!
Ingredienti (2 pers.):
3 carciofi
50 gr pecorino sardo a scaglie
sale e pepe
olio evo
succo di limone
Preparazione:
Puliamo un carciofo alla volta eliminando le punte delle foglie e le foglie esterne più dure. Tagliamo a listarelle sottili ed irroriamo subito con del succo di limone per evitare che scurisca. Puliamo anche il gambo eliminando la parte esterne e tagliando a rotelline. Procediamo così con tutti i carciofi. In ultimo condiamo con sale e pepe, olio evo ed aggiungiamo il pecorino a scaglie.
Salve a tutti. L'idea di questo blog nasce all'improvviso, dalla mia costante curiosità per tutto quello che riguarda la nutrizione, la scienza e la cucina. Sono una biologa e nella vita di tutti i giorni indosso vari abiti interscambiabili: sono consulente scientifico per una azienda che produce nutraceutici, tolgo questo vestito e divento mamma e moglie, metto il grembiule e divento sperimentatrice in cucina. In questo mio blog vorrei condividere con voi tutte le news scientifiche che vengono pubblicate in riviste internazionali, tutte le informazioni sui nutraceutici utili per mantenerci in salute e tutte le mie prove, riuscite e non, in cucina. Sono onnivora ma sperimento ricette veg, crudiste, naturali; tutto mi incuriosisce. Esploriamo insieme.
Mostra tutti gli articoli di scienza&cucina
buonissimi anch’io adoro mangiarli crudi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona