Ho assaggiato questo dolce in occasione di una gita all’Aquila e mi ha così conquistato che ho sfacciatamente chiesto la ricetta al cuoco. Prende quindi il suo nome dal posto dove ci siamo “conosciute”.
Ingredienti:
- 6 uova
- 250 gr zucchero integrale
- 100 gr burro fuso
- 100 gr farina
- ½ bicchiere di latte
- 750 gr ricotta
Preparazione:
Montiamo le uova con lo zucchero. Quando il composto è diventato spumoso, aggiungiamo la farina, il burro fuso ed il latte. Continuiamo ad amalgamare bene e solo in ultimo aggiungiamo la ricotta. Mescoliamo fino ad avere un composto cremoso. Mettiamo in una tortiera di 24 cm di diametro precedentemente imburrata ed inforniamo a 180° per 45 minuti. Lasciamo intiepidire nel forno sfessurato e sformiamo quando ben fredda. Io ho spolverato con cacao ma potete usare zucchero a velo o lasciare al naturale. Dato che il dolce era destinato ad un pranzo con 5 ragazzini, a parte ho preparato una crema sciogliendo 100 gr di cioccolato fondente con 100 ml di panna liquida ed ho servito insieme.
Buon dolce!