I semi di chia sono ottenuti da una pianta erbacea. Molto ricchi in acidi grassi polinsaturi ed in proteine, sono ideali per una colazione bilanciata, che non alzi i livelli glicemici e che dia sazietà a lungo. Cambiando la frutta fresca secondo la stagionalità possiamo non annoiarci mai. Buona colazione a tutti!
Ingredienti per 1 persona:
2 cucchiai di semi di chia
80 gr di latte vegetale ( o se proprio non ci piace di mucca bio)
frutta fresca ( io ho usato dei mirtilli)
frutta secca a guscio (io ho usato noci)
miele facoltativo
Preparazione:
la sera prima mettiamo in “ammollo” i semi di chia nel latte e lasciamo in frigo per tutta la notte. Il mattino seguente si sarà formato un budino. Aggiungiamo la frutta fresca e la frutta a guscio. Se gradiamo un tocco di dolcezza in più possiamo aggiungere un cucchiaino di miele. Buon assaggio.
Salve a tutti. L'idea di questo blog nasce all'improvviso, dalla mia costante curiosità per tutto quello che riguarda la nutrizione, la scienza e la cucina. Sono una biologa e nella vita di tutti i giorni indosso vari abiti interscambiabili: sono consulente scientifico per una azienda che produce nutraceutici, tolgo questo vestito e divento mamma e moglie, metto il grembiule e divento sperimentatrice in cucina. In questo mio blog vorrei condividere con voi tutte le news scientifiche che vengono pubblicate in riviste internazionali, tutte le informazioni sui nutraceutici utili per mantenerci in salute e tutte le mie prove, riuscite e non, in cucina. Sono onnivora ma sperimento ricette veg, crudiste, naturali; tutto mi incuriosisce. Esploriamo insieme.
Mostra tutti gli articoli di scienza&cucina